INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 16 Foglie di cavolo nero
- 150gr Patate
- 120gr Cipollotto
- 250gr Champignones
- 100gr Quinoa
- 100gr Pangrattato senza glutine
- 300gr Fagioli cannellini secchi
- 150ml acqua
- 1 spicchio d’Aglio
- 2 rametti Maggiorana

- 2 rametti Rosmarino
- Parmigiano Grattuggiato qb
- 0lio EVO qb
- Aceto qb
- Sale e Pepe qb
STRUMENTI DI COTTURA:
PROCEDIMENTO:
Preparare una vellutata di cannellini:
- Lasciare in ammollo i cannellini per 14 ore.
- Mettere i fagioli in una pentola con aglio, erbe aromatiche e alla fine coprire con acqua.

- Coprire la pentola e cuocere a fuoco medio per circa 1h 30'.
- A metà cottura salare i fagioli.
- Trascorsa l’ora e mezza frullare il tutto per ottenere la crema.
- Per la nostra preparazione la crema dovrà essere piuttosto densa, pertanto una volta frullata, valutare se necessita di cuocere ancora o meno.
In seguito
- Sbianchire le foglie di cavolo nero in acqua e poco aceto, una volta scolate metterle a raffreddare in acqua e ghiaccio.
- Una volta raffreddate, stenderle su un tagliere ed asciugarle.
- Tagliare grossolanamente i funghi e saltarli in padella con un filo d’olio.
- Una volta pronti tritarli a coltello.
- Bollire le patate fino che siano morbide e la quinoa per 10’ in acqua non salata.
- Saltare il cipollotto con poco olio.
A questo punto preparare la farcitura:
- Unire tutti gli ingredienti (patate schiacciate, funghi e cipollotto tritati, pangrattato e quinoa) e amalgamare bene per formare il ripieno dei nostri “cannelloni”.
Componete quindi i cannelloni:
- Formare un cilindro di farcia, appoggiarlo su di una foglia di cavolo nero ed arrotolare a formare un cannellone ripieno.
- Ripetere l’operazione ad esaurimento delle foglie di cavolo.

Disporre infine i cannelloni in una teglia dove precedentemente dobbiamo versare uno strato di crema di cannellini.
Coprire il tutto con un altro strato di crema, spolverare con parmigiano grattuggiato e infornare 10’ a 180°.
Togliere dal forno e servire ben caldi!
Buon appetito!