Riccioli di calamari con asparagi all’aceto balsamico
Tecnica di cottura: cuocere al salto.
Metodo di cottura: cuocere al salto con olio.
Strumenti di cottura principali: Padella alta con un manico in alluminio antiaderente.
Altri strumenti di cottura: Bastardella in acciaio inox.
Ingredienti:
Calamari puliti nr.3
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Asparagi gr. 100
Aceto balsamico gr.30
Sale e pepe q.b.
Tuorlo d’uovo nr.1
Senape gr. 5
Preparazione: in una bastardella in acciaio con l’aiuto di una frusta sciogliere l’aceto con il sale e versare piano l’olio di oliva il tuorlo e la senape sino ad ottenere una salsa omogenea.
Pelare e tagliare gli asparagi a stick. versare un goccio di olio extra vergine di oliva nella padella antiaderente.
Saltare gli asparagi mantenendoli croccanti e disporli sul piatto.
Nella stessa padella saltare i calamari con un goccio di olio.
Disporre i calamari sopra gli asparagi e condire con la salsa all’aceto balsamico.
La pentola utilizzata per la cottura è il modello 2111MRI diametro da 20 cm. a 28 cm. Fa parte della linea utilizzata dagli aspiranti cuochi di Master Chef. La trovi su:
https://www.pentoleprofessionali.it/cottura-a-induzione/pentole-in-alluminio
• Ideale per cuocere al salto con poco olio
• Cuocere al salto con salse
• Caramellizzare frutta
• Rosolatura di piccoli pezzi
• Buona durata nel tempo se usata correttamente
Per l’ottima maneggevolezza e la svasatura ampia è uno strumento principalmente usato per la cottura al salto e la mantecatura di paste. La buona conduttività termica consente anche la preparazione di prodotti caramellati. Si presta anche alla preparazione di cibi che richiedono l’utilizzo di pochi grassi senza che gli ingredienti attacchino al fondo. Non lasciare mai lo strumento sul fuoco senza niente all’interno. Evitare l’utilizzo di coltelli e strumenti appuntiti durante la preparazione. Nel lavaggio non usare pagliette di ferro e non raschiare.