Prima esperienza con una pentola in alluminio puro?

Homepage / Blog / Le guide di Pentole Professionali / Il manuale delle pentole / Prima esperienza con una pentola in alluminio puro?
Categoria: Il manuale delle pentole
03 luglio 4 commenti
Scopri come utilizzarla e conservarla al meglio

PRIMA ESPERIENZA CON UNA PENTOLA IN ALLUMINIO PURO SUPERIORE AL 99%?

ECCOVI ALCUNI BUONI E UTILI CONSIGLI DI MANUTENZIONE E UTILIZZO!

Siete li... davanti alla vostra pentola appena acquistata che giace accanto ai vostri fornelli... tante idee di nuovi piatti vi frullano nella mente... ma ecco che la prima domanda sorge spontanea... cosa fare al primo utilizzo?

Eccovi il nostro consiglio:

Al primo utilizzo e consigliato pulire attentamente la pentola, sciacquarla con acqua bollente e asciugarla. Successivamente va unto l' interno della pentola con dell' olio o burro e bisogna lasciarla lìriposare per una nott e e... dopo questo primo step la vistra pentola è pronta per le vostre ricette!

SCOPRI I MIGLIORI SET E BATTERIE DI PENTOLE IN ALLUMINIO PURO IN VENDITA SUL NOSTRO SITO

Vogliamo darvi ulteriori suggerimenti per utilizzare al meglio questo gioiellino dei fornelli:

-Quando cuocete i vostri alimenti in alluminio extra puro al 99,5% non utilizzate mai fiamme alte, in quanto questi prodotti hanno un' elevata conducibilità termica e i cibi cuociono meglio e mantengono piu' sapore sottoposti ad una fiamma moderata.

-Non lasciate mai una pentola in alluminio sul fuoco vuota

-Evitate il contatto il contatto con la pentola quando è calda... rischiate di scottarvi

-Quando fate bollire l' acqua in una pentola di alluminio è consigliabile aggiungere il sale solo in fase ebolizione affinchè il sale non aggredisca il metallo

-I cibi fortemente salati o acidi come marinate, salamoie e pomodori possono essere tranquillamente cucinati in pentole in alluminio.ATTENZIONE! La purezza dell' alluminio deve essere superiore al 99%.

-I cibi fortemente salati e acidi NON possono essere conservati in contenitori di alluminio

-Non usare per conservare cibi " fuori da ambiente refrigerato oltre 24 ore"

-NON lavare in lavastoviglie.

-La patina scura che si forma all' interno delle pentole in alluminio con purezza superiore al 99% è dovuta all' ossidazione del metallo e rappresenta una barriera protettiva inerte e non va tolta!

-Se volete mantenere le pentole splendenti utilizzate prodotti specifici https://www.pentoleprofessionali.it/prodotto-per-la-pulizia-dell-alluminio-21881

Visitate il nostro sito e scoprite i prodotti in alluminio di Baldassarre Agnelli: linee professionali, con un buon rapporto qualità prezzo e adatte anche per la tua cucina casalinga 

https://www.pentoleprofessionali.it/it/marchi-trattati/pentole-agnelli

Sono stati utili i nostri consigli? lasciate un vostro commento! 

SCOPRI LE MIGLIORI PADELLE IN ALLUMINIO NUDO DI PENTOLE AGNELLI

SCOPRI LE MIGLIORI PENTOLE IN ALLUMINIO NUDO DI PENTOLE AGNELLI

Tag: Alluminio
Commenti
Alessandro
I vostri consigli sono stati molto utili. Vi chiedo ancora un consiglio, e' consigliabile lavare il tegame a fine cottura e'consigliabile lavare il tegame con il sapone di Marsiglia, grazie. ALESSANDRO PACCIANI.
Olga
L'ho appena acquistata e lavandola con la spugna e sapone ho notato che mi lascia del nero sulle dita. L'ho lavata ancora e ancora ma è uguale. Ho paura ad usarla. Non vorrei che quel nero me lo mangio. Grazie per la risposta
Giuseppe
Salve, chiedo a voi che siete sicuramente esperti con l'alluminio in generale. Se l'alluminio viene esposto ad altissime temperature (tipo 500° ed oltre, anche a vuoto, senza cibo), ci possono essere delle esalazioni nocive ecc. Anche se non direttamente a contatto con il cibo, ma per esempio in un forno?
anna
Grazie per i consigli utilissimi. Gradirei sapere se accidentalmente si raschiano sono ancora riutilizzabili? Grazie
Lascia un commento..
Iscriviti alla newsletter
per non perdere notizie e codici sconto