Il merluzzo è un pesce presente nelle acque fredde dell'Oceano Atlantico, nel Mare del Nord e nel mare di Barents. Nel mediterraneo troviamo una specie di Merluzzo chiamato Nasello che in Italia è diffuso nel Mar Tirreno e Nell'Adriatico.
Perce che si presta alla realizzazione di numerose ricette, il Merluzzo è un alimento altamente digeribile e ricco sostanze benefiche per il nostro organismo: è un pesce povero di grassi, ma ricco di grassi polinsaturi Omega 3 che contribuiscono alla riduzione del colesterolo cattivo favorendo l'aumento di quello buono.
Nel Merluzzo sono presenti vitamine del gruppo B e sali minerali come fosforo, calcio e iodio.
Essendo povero di grassi è consigliato nelle diete ipocaloriche. Conosciuto è inoltre l'olio di fegato di Merluzzo ricco di vitamine A e D.
In cucina può essere cucinato in diversi modi: al vapore, al forno, alla griglia accompagnato da delicati contorni a base di verdura o da deliziosi sughi.
Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare il Merluzzo alla mediterranea cotto in padella.
INGREDIENTI:
- 2 filetti di merluzzo freschi o surgelati

- 350 g di passata di pomodoro
- 10 pomodorini cigliegino
- una manciata di olive taggiasche
- origano
- prezzemolo tritato
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- olio evo q.b
- 1 spicchio d'aglio
PROCEDIMENTO:
- In una padella in alluminio aggiungere dell'olio e lo spicchio d'aglio. Unire la passata di pomodoro e i pomodori ciliegina e l'origano e far cuocere il tutto a fuoco lento per circa 10 minuti.
- Infarinare i filetti di merluzzo ( se surgelato farlo prima scongelare) ed unirli al sugo preparato e far cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento.
- Aggiungere successivamente le olive, il sale e il pepe e terminare la cottura per altri 5 minuti.
- A fuoco spento unire il prezzemolo e tolgiere lo spicchio d'aglio.
- Servire a tavola
