Un piatto molto gustoso e delicato con un’ortaggio di stagione ricco di proprietà
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 340 Gr di trofie (fresche o classiche)

- 1 mazzetto di asparagi (500 gr)
- 120 Gr pistacchi sgusciati non salati
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 70 Gr parmigiano reggiano grattuggiato
- 3 Cucchiai di Olio extravergine d’oliva
- 3 cubetti di ghiaccio
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa pulite e cuocete gli asparagi:

- Eliminate la parte legnosa, spellate i gambi con un pelapatate, e cuocete in acqua salata per 7 minuti;
- Tenete da parte l’acqua di bollitura, scolate gli asparagi, raffreddandoli sotto l’acqua fredda corrente, separate le punte e tagliate i gambi a rondelle.
- Prendete ora i pistacchi e fateli sbollentare per qualche minuto in una piccola casseruola; questo procedimento vi faciliterà la pulizia dei pistacchi dalla pellicina che li ricopre.
Preparate ora la crema di pistacchi:
- Trasferite i pistacchi spellati (tenendone da parte una manciata per la decorazione) in un mixer con le foglie di prezzemolo, l’olio, i cubetti di ghiaccio, sale e pepe.
- Unite ora alla crema il parmigiano e versate il composto in una ciotola.
In fine cuocete le trofie:

- Nella pentola di cottura degli asparagi, nella stessa acqua, fate bollire la pasta a seconda dei minuti richiesti sulla confezione.
- Diluite la crema con qualche cucchiaio di acqua di cottura e una volta pronte, trasferite le trofie con la crema in un padella a mantecare
- Unite le rondelle di asparagi, mischiate il tutto fino a far insaporire bene.

Impiattate infine le trofie decorando con le punte di asparagi messe da parte ed i pistacchi avanzati, ridotti in granella.
Un piatto molto gustoso e delicato con un’ortaggio di stagione ricco di proprietà;
Buon appetito!
