Estrarre i piselli dal baccello, quindi lessarli in acqua bollente leggermente. Trascorsi 25’ scolarli e raffreddarli in acqua e ghiaccio affinchè mantengano un bel colore verde vivo.
Tenere qualche pisello da parte, aggiungere il brodo vegetale e frullare il tutto con il mixer ad immersione, quindi scaldare leggermente la crema, aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
Nel frattempo preparare i flan: spuntare e pelare le carote, metterle in una pentola coperte di acqua fredda, aggiungere poco sale grosso e cuocere circa 10’ dal bollore.
Scolare le carote, tagliarle a rondelle e farle rosolare in padella aggiungendo zucchero, sale e pepe. Aspettare che si asciughino, quindi spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
Imburrare gli stampini e spolverarli di pangrattato. Sbattere l’uovo con il parmigiano grattuggiato, passare le carote per ottenere una purea e quindi amalgamare il tutto con le uova ed il formaggio.
Montare a neve l’albume ed incorporarlo al composto, aggiustare di sale e pepe.
Preriscaldare il forno a 180°, distribuire il composto negli stampini quindi distribuirli su una teglia ed infornare per 25’.
Durante l’attesa, tostare leggermente i semi di papavero in una padella e metterli da parte.
Trascorso questo tempo il flan dovrebbe essere bello gonfio, potete sfornarlo e toglierlo dallo stampino.
A questo punto non resta che impiattare: versare un velo di crema di piselli sul fondo del piatto, adagiarvi sopra un flan di carote e decorare il tutto con i semi di papavero