INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
SPATZLE
- 800gr spinaci puliti
- 300gr farina senza glutine
- 1 bicchiere scarso di acqua
- 2 uova
- Noce moscata, sale, pepe, burro QB
CONDIMENTO

- 400gr zucca pulita
- 300gr patata rossa
- 1 scalogno
- 200ml brodo vegetale
- 200gr cicoria di catalogna
- Sale, pepe, olio EVO QB
STRUMENTI DI COTTURA:
PROCEDIMENTO:
Preparate l'impasto degli spatzle:
- Pulire gli spinaci e poi cuocerli a vapore.
- Quindi sgocciolarli bene, tritarli a coltello e metterli in una ciotola con le uova, l’acqua, sale e pepe.
- Frullare il composto poi aggiungere poco alla volta la farina ed impastare fino ad ottenere una pastella compatta.
- Aggiungere la noce moscata e mettere in frigorifero a riposare per circa mezz’ora.
Durante l’attesa preparare la crema di zucca e patate:
- Spelare la verdura e tagliarla in pezzi grossolanamente.

- Lasciare solo una minima parte tagliata in piccoli cubetti che terremo da parte.
- Tagliare anche lo scalogno e la cicoria.
- Soffriggere lo scalogno in una pentola per qualche minuto, poi aggiungere la zucca e la patata e lasciare andare ancora un momento prima di aggiungere il brodo e fare bollire per circa 20/25’ .
- Quindi passare col mixer ad immersione. La crema ottenuta deve essere abbastanza densa, non deve essere una minestra ma un condimento per gli spatzle.
- A parte saltare la cicoria in padella con un filo d’olio per qualche minuto e successivamente i cubetti di zucca e patata messi da parte in precedenza.
Una volta trascorsa la mezz’ora d’attesa,
- versare il composto degli spatzle in abbondante acqua bollente utilizzando uno schiacciapatate a fori medio larghi.
- Attendere che gli spatzle vengano a galla e poi scolarli.
Servire gli gnocchetti su un letto di crema di zucca e patate e completare il piatto con la cicoria saltata in padella, due cucchiai di burro fuso ed una spolverata di parmigiano grattuggiato.
Buon appetito!