Oggi vi proponiamo due ricette dove la semplicità degli ingredienti scelti rendono questi due piatti eleganti e dal sapore raffinato. Quale dei due preferisci? Prova entrambe le ricette!
Prosecco e zafferano: ecco i protagonisti delle nostre due ricette. Con semplici passi potrete realizzare due fantastici piatti da proporre ai vostri ospiti. Quale sarà il vincente?
Ora vediamo come realizzare le due ricette:
RISOTTO AL PROSECCO:

INGREDIENTI (per 4 persone):
- 320 g di riso
- 3 dl di prosecco a temperatura ambiente
- 40 g di cipolla tritata finemente
- 100 g di burro
- 8 dl di brodo leggero di pollo
- 60 gr di parmigiano grattuggiato
- 1 cucchiaio d'olio d'oliva
PROCEDIMENTO:
- Far rosolare la cipolla con un cucchiaio di olio d'oliva e 20 g di burro in una casseruola bassa.
- Unire il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto. Bagnare con la metà del prosecco.
- Quando il vino sarà evaporato bagnare il riso con il brodo fino a coprirlo mescolando ripetutamente con un cucchiaio di legno.
- Quando al riso mancheranno circa 2 minuti per essere pronto, finire la cottura con il restante prosecco
- A cottura ultimata togliere il riso dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano
RISOTTO ALLA MILANESE:

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 320 g di riso
- 1 dl di vino bianco
- 40 g di cipolla tritata finemente
- 100 g di burro
- 8 dl fi brodo leggero di pollo
- 80 gr di parmigiano grattuggiato
- 1 bustina di zafferano
PROCEDIMENTO:
- Far rosolare in una casseruola la cipolla con un cucchiaio di olio d'oliva e 20 g di burro
- Unire il riso, lasciarlo tostare un paio di minuti e bagnare con il vino bianco
- Quando il vino sarà evaporato bagnare il riso con il brodo fino a coprirlo mescolando ripetutamente con un cucchiaio di legno.
- a meta cottura unire lo zafferano aggiungendo il brodo poco alla volta man mano che evapora.
- Quando il riso sarà cotto toglierlo da fuoco e mantecare con il burro e il parmigiano.
Quale dei due vi è piaciuto di più?