Una ricetta originale non solo per l'accostamento dei sapori, ma anche per la presentazione del piatto! Provatela!
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)
- 240g di riso carnaroli

- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cipolla dorata
- 5 Topinambur
- 125 gr di Formagella della Val di scalve ( o altro formaggio a pasta morbida non troppo stagionato)
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 gr di Parmigiano grattuggiato
PROCEDIMENTO:
- Per prima cosa preparare il brodo vegetale.

- In un tegame rosolare la cipolla tagliata fine e 4 topinambour tagliati a cubetti con un cucchiaio di olio. Quando saranno ben rosolati toglierli da fuoco e tenerli da parte.
- Tagliate anche l'utlimo topinambour a fettine e lasciarlo da parte.
- Prendete la formagella e tagliate 4 o 5 fettine sottili ed il resto grossolanamente a pezzetti e teneli da parte.
- Ora preparate il riso: In una padella a mantecare fate tostare bene il riso a fuoco vivace senza l'aggiunta di grassi. Dopodichè sfumate con il vino bianco stando ben attenti a farlo evaporare completamente. Una volta evaporato, iniziate la cottura del riso aggiungendo il brodo mestolo dopo mestolo affinchè non sia mai asciutto.

- Mentre il riso cuoce, in una padella friggete in olio ben caldo le fettine di topinambour ottenendo delle chips croccanti e 2 o 3 delle fettine di formagella ottenendo un crumble. Scolare il tutto su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Preparate inoltre i cestini di parmigiano dove andrete a servire il vostro risotto: versate uno strato di parmigiano grattuggiato direttamente in una padella dritta con un filo d'olio, una volta pronto toglietelo dal fuoco e date una forma di cestino e fatelo raffreddare.
- A metà conttura del riso, aggiungete la cipolla e i topinambour rosolati precedentemente.

- Quando il riso è pronto, spegnete la fiamma emantecate energicamente con la formagella rimasta, aggiungete infine una macinata di pepe.
- Impiattate il riso nei cestini di parmigiano e guanite con le chips di topinambour, il crumble di formagella fritta e una fetta sottile di formagella.

Buon appetito!