Tutti, almeno una volta, abbiamo visto nei film americani, le strade di New York o Chicago popolate da capannelli di persone in cerca di calore disposte intorno a barili di petrolio utilizzati come bracieri.
Nessuno, però, ha mai visto un barbecue strutturato su quegli stessi barili di petrolio.
Pit Barrel è una novità senza precedenti nel mondo dei barbecue tradizionali. Oltre alla forma particolare, infatti, questo prodotto è un’innovativa combinazione tra un barbecue a carbonella tradizionale e un affumicatore e si distingue da qualsiasi altro concetto di BBQ testato finora.
Il merito per l’invenzione di questo incredibile prodotto va a un ex marine dell’esercito americano, Noah Glanville. Travolto dalla nostalgia di casa, il soldato cercò di ricreare l’atmosfera tipica della grigliata americana per i suoi commilitoni e decise di sfruttare dei veri bidoni di petrolio come dei barbecue a carbonella artigianali.
L’idea era stata concepita e, una volta tornato a casa, Glanville si dedicò senza sosta alla progettazione di un’innovativa forma di barbecue da lanciare sul mercato. Ci vollero anni di sperimentazioni e dozzine di prototipi, ma alla fine l’ex soldato riuscì a trovare il bilanciamento perfetto per una cottura sempre perfetta.
Diversamente dai barbecue a carbonella tradizionali in cui le pietanze sono cotte unidirezionalmente tramite una fonte diretta di calore, il Pit Barrel, grazie alla forma cilindrica e al sistema "hook and hang" (aggancia e appendi), sfrutta i moti convettivi del fumo per cuocere la carne uniformemente su tutti i lati, dando vita, ogni volta, a piatti con un sapore incredibile e una cottura sempre perfetta.
Oltre alla classica cottura su griglia, Pit Barrel permette di appendere la carne a dei ganci che la lasciano in sospensione a circa 5 centimetri dalla carbonella, dove viene investita dal fumo esalato dal braciere.
Sappiamo cosa stai pensando.
“5 centimetri? Impossibile! Ogni piatto uscirà carbonizzato.”
Al contrario, è possibile, proprio grazie alla lunga fase di sperimentazione cui Glanville sottopose il Pit Barrel.
Il design del Pit Barrel, infatti, è stato studiato con attenzione per garantire che la carne non bruci mai: la pochissima quantità di ossigeno presente all’interno del bidone impedisce che si generino fiammate in grado di entrare in contatto con la carne e, al contempo, garantisce, all’interno del bidone sigillato, una temperatura sempre costante intorno ai 150°C.
Quindi non avere paura: le tue pietanze non usciranno mai bruciate dal Pit Barrel, ma, al contario, sempre cotte a puntino secondo il tuo volere.
Acquistabile a un prezzo decisamente inferiore rispetto a barbecue o affumicatori di altri marchi, Pit Barrel garantisce la stessa qualità di cottura delle pietanze, se non superiore!
Affidabile, resistente e facile da usare, il Pit Barrel è un’opzione formidabile per chi, pur non avendo una grande esperienza, vuole iniziare a dedicarsi al mondo dei barbecue e affumicatori, ma anche per quei GrillMaster che desiderano mettersi alla prova con tipologia di cottura innovative.
In giardino, sul terrazzo, durante un picnic… Grazie alle sue dimensioni ridotte potrai portare il tuo Pit Barrel sempre con te.
Affumica, griglia, sperimenta! Con Pit Barrel potrai cucinare le tue pietanze in tanti modi diversi anche nello stesso momento con risultati sempre perfetti.
Nonostante le sue piccole dimensioni, Pit Barrel è percorso trasversalmente da due barre di metallo a cui si possono appendere fino 8 ganci per le tue pietanze di qualunque dimensione.
Pit Barrel è acquistabile in Italia solamente su PentoleProfessionali.
Che stai aspettando? Compralo subito sul nostro sito!