La padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!

Homepage / Blog / Le guide di Pentole Professionali / Il manuale delle pentole / La padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!
Categoria: Il manuale delle pentole
09 luglio 0 commenti
La padella e i suoi utilizzi in cucina: scopri quale è il materiale e modello migliore per le tue ricette!

La padella è uno degli strumenti più antichi utilizzati in cucina. Composta da un'anima circolare e un manico, le sue origini risalgono all'antica mesopotamia dove veniva realizzata in rame, ed era inoltre conosciuta nell'antica Grecia e Roma.

Oggi rappresenta uno degli elementi fondamentali nelle cucine professionali che casalinghe e grazie alla sua forma si presta per numerosi tipi di cotture, come quella al salto, per la mantecatura, per la frittura, per caramellare, per rosolare o per confezionare sughi.

Con il tempo, la padella ha iniziato ad essere realizzara in nuovi materiali, come l'alluminio, l'acciaio e l'innovativo aluinox cercando di creare forme e svasature differenti che potessero essere utilizate per precise tipologie di cottura.

Materiale e forma permetteono di rendere più semplice ed efficace la cottura degli alimenti scelti per preparare una ricetta che necessita dell'utilizzo di una padella.

Vediamo insieme alcuni esempi:

   la padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!

  • Padella svasata bassa in alluminio antiaderente spessore 3 mm: é uno strumento molto versatile ed è principalmente indicato per le cotture dinamiche e veloci come la rosolatura di piccoli pezzi di carne e di pesce. Si presta anche alla preparazione di cibi che richiedono l'utilizzo di pochi grassi senza che gli ingredienti attacchino sul fondo grazie alla presenza di uno strato antiaderente sulla superficie.

  la padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!

  • Padella svasata alta in alluminio antiaderente spessore 3 mm: per l'ottima maneggevolezza e la svasatura ampia è uno strumento principalmente utilizzato per la cottura al salto e la mantecaura di paste. Sia pure utilizzando diamentri di una certa dimensione, non si compromette la maneggevolezza permettendo cosi la preparazione di una quantità superiori.     

la padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!

  • Padella a mantecare in alluminio spessore 5 mm: é la padella ideale per la mantecatura di paste e la preparzione di risotti. la buona conduttività termica e la forma svasata permette il suo utilizzo anche per la cottura di legumi e zuppe. L'ampio raggio della svasatura consente inoltre la mantecatura di risotti senza causare l'attaccatura dei chicchi sul fondo vicino ai lati. La parete alta con i bordi contenitivi, pemette inoltre la lavorazioni di più porzioni anche con piccoli diamentri. il peso leggermente superiore dà una stabilità buona sul fuoco e lo spessore un'omogenea distribuzione del calore.

  la padella: lo strumento che non può mancare nella tua cucina!

  • La padella lionese in ferro è lo strumento perfetto per la preparazione di fritture. Il ferro è anche indicato per la rololatura veloce. La manutenzione di questo materiale è più impegnativa in quanto con il tempo tende ad arrugginirsi. Scopri come mantenere intatta la tua padella in ferro.


    padella per crepes
  • La padella per crepes: dotata di un fondo ad alto spessore costante, garantisce un'ottima distribuzione e mantenimento del calore, rendendola perfetta per cuocere uniformemente crepes e crespelle.
     

Scopri tutti i prodotti sul nostro sito e scegli la padella giusta per te!

Tag: Cucinare
Lascia un commento..
Iscriviti alla newsletter
per non perdere notizie e codici sconto