Un piatto gustoso, fresco, dalle note indiane adatto alla stagione calda, che vi farà fare un figurone impiegando pochi veloci passaggi

INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE:
- 400 gr ceci lessati
- 100 gr di salsa tahina (pasta di sesamo)
- 12/15 gamberi
- 1 bicchiere brodo vegetale
- 2 frutti della passione
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Paprika dolce q.b.
STRUMENTI DI COTTURA:
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa pulite i gamberi:
- Eliminate le teste e i gusci
- Incidete il dorso ed eliminate il filamento nero interno
- Lavateli sotto abbondante acqua corrente
- Fateli scolare e asciugare su del panno carta.
Ora preparate la semplice marinatura:
- Mettete i gamberi in una bacinella e irrorateli con olio evo, sale e basilico fresco spezzettato.
- Lasciate marinare per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il brodo vegetale con verdure a vostro piacimento e un po’ di prezzemolo in una casseruola.
A questo punto preparate l’hummus di ceci:

- In un bicchiere versate i ceci precotti, la salsa tahina, sale e un po’ di paprika e frullate il tutto.
- Controllate la consistenza e aggiungete il brodo a seconda di come volete rendere cremoso il vostro hummus.

Ora trascorso il tempo della marinatura, in un tegame antiaderente fate saltare qualche minuto da entrambi i lati i gamberi senza alcun condimento.
Infine è tutto pronto per impiattare:
- Versate il vostro humus nelle ciotole, adagiate sopra i gamberi (5/6 a testa) , un pizzico di paprika dolce, qualche fogliolina di basilico a piacere ed infine con un cucchiaino decorate con il frutto della passione.

Buon appetito!